Coppia di Vasi in Alabastro Tartarugato e Bronzo Dorato, Francia, Fine XVIII Secolo

Coppia di Vasi in Alabastro Tartarugato e Bronzo Dorato, Francia, Fine XVIII Secolo

Questa coppia di vasi rappresenta un esemplare di straordinaria bellezza e raffinatezza, prodotto in Francia durante il Periodo Impero, alla fine del XVIII secolo. Realizzati in alabastro tartarugato, un materiale pregiato per la sua elegante venatura naturale, questi vasi emanano un senso di lusso sottile e raffinato.

 

Secolo:

Fine XVIII

Materiale:

Alabastro Tartarugato, Bronzo Dorato

Larghezza:

12cm

Profondità:

12cm

Altezza:

37cm

Provenienza:

Francia

Autore:

Luigi Valdier

Descrizione

Questa coppia di vasi rappresenta un esemplare di straordinaria bellezza e raffinatezza, prodotto in Francia durante il Periodo Impero, alla fine del XVIII secolo. Realizzati in alabastro tartarugato, un materiale pregiato per la sua elegante venatura naturale, questi vasi emanano un senso di lusso sottile e raffinato. Attribuiti a Luigi Valdier 1726-1785

L’alabastro è abbinato a rilucenti dettagli dorati, che aggiungono un ulteriore livello di opulenza e magnificenza al design complessivo. Le decorazioni sono sapientemente lavorate per incorniciare e sottolineare la bellezza naturale dell’alabastro, riflettendo l’arte e la maestria dei migliori artigiani dell’epoca.

Misurando 12×12 cm con un’altezza di 37 cm, questi vasi non sono solo pezzi decorativi ma anche testimoni storici dell’eleganza e del gusto raffinato francese. Sono ideali per chi cerca di impreziosire la propria casa con oggetti d’arte che raccontano una storia, offrendo un ponte tra passato e presente nel quotidiano vivere contemporaneo. ​​

 

Codice Prodotto: 30 Categorie , Tag

Coppia di Vasi in Alabastro Tartarugato e Bronzo Dorato, Francia, Fine XVIII Secolo

SKU: 30 Categorie: , Tag
Carrello
Rimani aggiornato grazie alla nostra newsletter
Apri WhatsApp
Possiamo aiutarla?
Scan the code
AntiquarioRoma
Come possiamo aiutarla?