Cassettone Luigi XVI in Noce e Marmo di Alabastro di Giovanni Maffezzoli
Cassettone Luigi XVI in Noce e Marmo di Alabastro di Giovanni Maffezzoli
Questo importante cassettone Luigi XVI, attribuito alla bottega di Giovanni Maffezzoli attiva in Lombardia tra il 1776 e il 1818, rappresenta l’eccellenza del design e della manifattura mobiliare del periodo neoclassico. Caratterizzato da quattro cassetti ampi, il cassettone combina la nobiltà del legno di noce ai suoi pregiati intarsi con la raffinatezza del marmo di Alabastro sul piano.
Autore: | Bottega di Giovanni Maffezzoli |
---|---|
Secolo: | Inizio XIX |
Materiale: | Legno in Noce, Marmo di Alabastro |
Provenienza: | Italia |
Altezza: | 94 cm |
Larghezza: | 126 cm |
Profondità: | 60 cm |
Descrizione
Il legno di noce, apprezzato per la sua robustezza e il caldo colore, è lavorato con grande maestria. Il marmo di alabastro, selezionato per la sua finezza e la sua luminosità, aggiunge un tocco di eleganza e prestigio, rendendo il cassettone non solo un pezzo funzionale ma anche un vero e proprio oggetto d’arte.
Questo cassettone è ideale per gli amanti del mobiliare d’epoca e per chi cerca pezzi unici che raccontano la storia e l’arte del loro tempo. Perfetto per ambienti classici, aggiunge un’aura di raffinatezza e storicità a ogni spazio.