Scultura di Putto in Terracotta del XIX Secolo
Scultura di Putto in Terracotta del XIX Secolo
Questa scultura in terracotta, raffigurante un putto, originaria della Francia del XIX secolo, esprime tutta la delicatezza e l’arte scultorea di quel periodo. Le dimensioni generose di questa opera, 65×97 cm, permettono al dettaglio e alla vivacità della figura di emergere con forza, catturando l’essenza giocosa e innocente del soggetto rappresentato.
Secolo: | XIX |
---|---|
Materiale: | Terracotta |
Provenienza: | Francia |
Altezza: | 97 cm |
Descrizione
Questa scultura in terracotta, raffigurante un putto, originaria della Francia del XIX secolo, esprime tutta la delicatezza e l’arte scultorea di quel periodo. Le dimensioni generose di questa opera, 65×97 cm, permettono al dettaglio e alla vivacità della figura di emergere con forza, catturando l’essenza giocosa e innocente del soggetto rappresentato.
La terracotta, materiale scelto per questa scultura, conferisce un aspetto naturale e un calore visivo che accentuano l’espressione e le forme morbide del putto. Questa tecnica, unita alla maestria dell’artista anonimo, offre una rappresentazione sia realistica che emotiva, rendendo l’opera un punto focale di grande impatto in qualsiasi spazio espositivo.
Ideale per collezionisti di arte scultorea o per chi desidera aggiungere un elemento di grazia e storia artistica alla propria casa, questa scultura non è solo un’opera d’arte, ma un pezzo di storia culturale che continua a incantare e ispirare.