Scultura in Corallo Cerasuolo di Battiloro Paolo, Fine XX Secolo, Raffigurante Una Donna
Scultura in Corallo Cerasuolo di Battiloro Paolo, Fine XX Secolo, Raffigurante Una Donna
Questa scultura in corallo cerasuolo, creata dall’artista Battiloro Paolo di Torre del Greco, è un omaggio alla figura femminile, raffigurata con delicatezza e grazia. Il corallo cerasuolo, apprezzato per il suo colore intensamente rosso, è stato scolpito con grande abilità per catturare l’eleganza e la fluidità delle forme, conferendo alla figura una presenza vivida e toccante.
L’altezza di 23 cm e il peso di 690 grammi conferiscono a questa opera un’impressionante presenza fisica, nonostante le sue dimensioni contenute. L’abilità di Paolo nel lavorare il corallo si riflette in ogni dettaglio della scultura, dalla postura alla espressione del viso, che insieme evocano un senso di quiete e contemplazione.
Questo pezzo, proveniente dalla rinomata località di Torre del Greco, famosa per la lavorazione del corallo, è un esemplare eccellente dell’arte scultorea contemporanea. Perfetta per collezionisti e ammiratori dell’arte scultorea moderna, questa scultura non solo arricchisce ogni spazio con la sua bellezza ma rappresenta anche un legame significativo con la tradizione artigianale italiana nel lavorare materiali preziosi come il corallo.
Autore: | Battiloro Paolo |
---|---|
Secolo: | Fine XX |
Materiale: | Corallo Cerasuolo |
Altezza: | 23cm |
Peso: | 690g |
Provenienza: | Italia |
Descrizione
Questa scultura in corallo cerasuolo, creata dall’artista Battiloro Paolo di Torre del Greco, è un omaggio alla figura femminile, raffigurata con delicatezza e grazia. Il corallo cerasuolo, apprezzato per il suo colore intensamente rosso, è stato scolpito con grande abilità per catturare l’eleganza e la fluidità delle forme, conferendo alla figura una presenza vivida e toccante.